Alcune persone convivono per anni con episodi nei quali si sentono improvvisamente distaccate da sé, dagli altri o da ciò che stanno facendo. Si tratta del fenomeno della depersonalizzazione (riferito al Sé) o derealizzazione (riferito all’ambiente circostante). La prima può manifestarsi come senso di intorpidimento in qualche parte del corpo, sensazione che parti del corpo … Leggi tutto MI SEMBRA TUTTO COSI’ IRREALE E DISTANTE: NON STAI IMPAZZENDO, SI CHIAMA DEPERSONALIZZAZIONE
Autore: stefaniapozzipsicologa
FAQ – DOMANDE E RISPOSTE SUL METODO EMDR
IN COSA CONSISTE L'EMDR? L'EMDR (Eye movement desensitization and reprocessing ) è un metodo psicoterapeutico per trattare i disturbi legati allo stress, in particolare lo stress traumatico. Si basa sul modello di elaborazione adattiva dell’Informazione (AIP) e prevede l'uso congiunto di rievocazione delle immagini traumatiche e stimolazione sensoriale bilaterale (per es., seguire uno stimolo visivo che … Leggi tutto FAQ – DOMANDE E RISPOSTE SUL METODO EMDR
Il TRAUMA psicologico
LE SFIDE DELLA VITA A volte la vita riserva delle "brutte sorprese", eventi imprevisti che provocano profondo dolore, angoscia, disorientamento. Possono costituire dei forti stress che mettono alla prova le risorse di resilienza, implicando un tempo supplementare per l'adattamento ad eventuali modificazioni di vita, oppure possono rappresentare degli eventi così lontani dal precedente modo di vedere … Leggi tutto Il TRAUMA psicologico
MENTE E CUORE: la psicocardiologia
Le patologie cardiovascolari rappresentano ancora oggi una delle principali cause di disabilità nella popolazione occidentale (OMS, 2011) e la prima causa di morte in Italia (World Health Statistics, 2011). Tuttavia, il rischio cardiovascolare può essere ridotto grazie ad opportune prassi di prevenzione. Anche dopo un infarto è possibile migliorare il benessere psico-fisico e contenere la progressione della … Leggi tutto MENTE E CUORE: la psicocardiologia
SALUTE E SCELTE TERAPEUTICHE
Decision-making-counselling nella malattia grave e/o cronica La scienza medica si modifica di continuo, offrendo alle persone un ventaglio sempre più vasto di risposte che permettono di personalizzare i trattamenti. Se tutto ciò ha un evidente vantaggio in termini clinici, dal punto di vista del paziente potrebbe comportare - talvolta - un carico di stress aggiuntivo, quando … Leggi tutto SALUTE E SCELTE TERAPEUTICHE
PSICOLOGIA DELLA SALUTE: cos’è
In questa pagina comprenderemo la specificità della psicologia della salute e i suoi campi di applicazione.
Benessere sul lavoro: riconoscere le trappole relazionali e uscirne vivi
Le relazioni lavorative sono stressanti? Questo articolo ti aiuterà a capire cosa rende certe dinamiche così faticose e come poterle affrontare positivamente.
UN CONTESTO LIBERTY PER UNA PSICOLOGIA “ARTISTICA”
La storia di Palazzo Mera Gorini , sede del mio studio di psicologia a Varese, e l'importanza del processo artistico nella stanza di terapia.
Infertilità di coppia: quando la navigazione incontra una diga
Diventare genitori è una delle tappe della vita che la maggior parte delle persone, prima o poi, immaginano di poter varcare. A volte ci sono paure o diverse priorità che portano a posticipare la ricerca attiva di un figlio, altre volte si sceglie di non averne proprio; ma quando una coppia, giunta ad un periodo … Leggi tutto Infertilità di coppia: quando la navigazione incontra una diga
Empatia
Comincio questo blog con una piccola nota divertente sul concetto, in realtà importantissimo, dell'EMPATIA. Quando trovai questo video, che girava nei social network, rimasi positivamente sorpresa. Un breve cartone animato, commentato dalla dott.ssa Brown, che in pochi minuti dipinge in maniera buffa ma accurata uno dei processi fondamentali della relazione di aiuto e, credo, di ogni … Leggi tutto Empatia