Consulenza e intervento psicologico rivolto a persone giovani e adulte, relativamente alle seguenti tematiche:
Disturbi di:
- Adattamento e post-traumatici da stress
- Ansia e fobie
- Depressione , disturbi dell’umore
- Personalità
- Depersonalizzazione
Autostima
Crisi personali, di coppia e familiari
Difficoltà relazionali
Lutto, separazioni
Gestione dello stress e benessere psicologico
Il mio approccio: viaggio attraverso la complessità
Per me il ruolo terapeutico è come un vestito che va cucito su misura, riadattandolo passo dopo passo in un continuo processo di integrazione fra parti del Sé e della clinica differenti… un processo non-lineare, come quello che contraddistingue i cambiamenti autentici nella psicoterapia.
Non amo le etichette ideologiche: quello che faccio è stare quanto più possibile a contatto con l’esperienza soggettiva del paziente, tenendo a mente le indicazioni della letteratura scientifica e inseguendo il principio della specificità in psicoterapia (Bacal).
Potrei comunque affermare di muovermi a partire da una cornice psicodinamica-relazionale, dentro alla quale poi inserisco vari “strumenti” nella mia “cassetta degli attrezzi”, da usare in caso di necessità:
- il metodo EMDR (eye movement desensitization and reprocessing)
- principi e tecniche ispirate alla Sensorymotor Therapy
- attività tratte dalla mindfulness e dall’Hata Yoga
- Indicazioni cliniche derivanti dall’Infant Research e dalla ricerca sulla neurobiologia del trauma