La PSICOCARDIOLOGIA si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione da problemi di tipo cardiologico e si rivolge a:
- persone affette da cardiopatia congenita o acquisita
- familiari dei pazienti;
- persone a rischio di sviluppare una patologia cardiovascolare (per es., soggetti affetti da ipertensione arteriosa o da diabete)
In particolare, presso il mio studio offro interventi di:
-
Counselling individuale e in gruppo per pazienti
Obiettivi: elaborare i vissuti di malattia (favorendo l’adattamento psicologico), approfondire la consapevolezza dei fattori di rischio, migliorare gli stili di vita e la qualità di vita (con effetti di prevenzione secondaria), favorire la riduzione dello stress, sostenere la gestione attiva della patologia in ottica continuativa
-
Supporto ai familiari
Obiettivi: accogliere e contenere il disagio emotivo dei familiari, favorire una comunicazione di coppia efficace, accrescere le capacità della famiglia di affrontare la situazione critica (resilienza familiare).
-
Educazione terapeutica
Obiettivi: informare sugli aspetti psicologici connessi all’esperienza con la malattia, aiutare a capire la malattia, i trattamenti e le modalità di gestione pratica ed emotiva efficaci.